Mohini

Una scultura di un Mohini danzante con otto braccia al Tempio di Hoysaleswara a Halebidu.

Mohini (Sanscrito: मोहिनी, Mohinī) è l'unica raffigurazione femminile del dio Induista Visnù.

Viene rappresentata come "femme fatale", un'incantatrice che porta alla pazzia i suoi amanti, a volte conducendoli al loro destino. Mohini fu introdotta nella mitologia indiana nel poema epico Mahābhārata. Nel testo appare come una forma di Vishnu, la quale riprende la pentola dell'Amrita (l'elisir dell'immortalità) agli Asura (demoni) e la restituisce ai Deva (gli dei), aiutandoli a mantenere la loro immortalità.

Molte differenti leggende parlano dei suoi matrimoni e gesta, tra cui l'unione con Shiva.

Questi racconti riportano, tra le altre cose, la nascita del dio Shasta e la distruzione di Bhasmasura, il demone della cenere. Il caratteristico modus operandi di Mohini è l'inganno verso le persone che incontra. È venerata in tutta la cultura indiana, ma principalmente nell'India occidentale, dove i templi sono dedicati a lei raffigurata come Mahalasa, la consorte di Khandoba, una interpretazione regionale di Shiva.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search